Il battesimo
“Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.” ~ Matteo 28:19-20
Il battesimo è importante perché è un comandamento che Gesù ha dato a tutti coloro che Lo seguono. Anche Gesù si è battezzato e Lui vuole che noi facciamo lo stesso. La parola battesimo dal greco “Baptizo” significa immergere ed è per questo che parliamo di battesimo per immersione.
Prima di spiegare il significato del nostro battesimo di oggi vorrei portare i diversi tipi di battesimo che troviamo nelle Scritture:
Battesimo giudaico: era una purificazione cerimoniale prescritta sia per le persone che per gli oggetti (Marco 7:3, Esodo 19:10-14, Levitico 8:6, Ebrei 9:10).
Battesimo di Giovanni: da questo prende il nome Giovanni Battista. Questo battesimo era un atto preparatorio dove i giudei dichiaravano la loro fede nell’imminente arrivo del Messia, ed il loro desiderio di voltare le spalle al peccato e vivere in rettitudine.
Battesimo di Gesù: attraverso il battesimo, Gesù stava consagrando Se stesso al Suo ministero, sottomettendosi a Dio e prendendo forma di servo (Marco 1:9-11, Filippesi 2:5-8).
Battesimo dei Cristiani: è un atto istituito da Cristo, come abbiamo visto nella Grande Commissione (Matteo 28:19-20) ed è praticato dagli apostoli (Atti 2:38). Rappresenta l’unione e l’identificazione con Cristo nella sua morte, sepoltura e resurrezione.
“Siamo dunque stati sepolti con lui mediante il battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante la gloria del Padre, così anche noi camminassimo in novità di vita. Perché se siamo stati totalmente uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una risurrezione simile alla sua.” ~ Romani 6:4-5
Qui approfondiremo il Battesimo dei Cristiani che è il nostro di oggi. Il Battesimo è la dichiarazione di fede ed accettazione al messaggio del Vangelo, fatta davanti a Dio e agli uomini. Quando noi dichiariamo Gesù Cristo come nostro Signore e Salvatore riconosciamo che Gesù é colui che ci salva dal peccato e dalla morte, e riconoscendolo come Signore noi prendiamo forma di servo. La decisione di battezzarsi richiede un cambiamento nel nostro modo di pensare ed agire. Pietro, dopo aver presentato il Vangelo al popolo di Gerusalemme in Atti 2, li esorta a ravvedersi e battezzarsi nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei loro peccati. Ravvedimento (dal greco. Metanoia) significa trasformazione della mente ed è una condizione essenziale per battezzarsi. Questo cambiamento di mente inizia il processo di trasformazione di vita. Nel Suo discorso con Nicodemo, Gesù spiega che quelli che vogliono appartenere al regno di Dio hanno bisogno di una nuova nascita. Gesù non stava parlando di una nascita biologica, ma di una nascita spirituale, che è possibile solo se nasciamo dall’acqua (battesimo) e dallo Spirito (che viene a vivere dentro di noi, dopo che accettiamo Gesù).
“In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito.” ~ Giovanni 3:5-6
Quando ci battezziamo lasciamo il nostro vecchio uomo con le sue opere e le sue passioni, per rivestirci di un nuovo uomo, creato a immagine di Dio nella giustizia e nella santità (Colossesi 3:9-10). La Salvezza va molto oltre al processo di cancellare le nostre colpe. Attraverso la morte di Gesù sulla croce, Dio cancella il prezzo dei peccati che abbiamo commesso ma il Suo amore continua ad operare in noi. In effetti, il Battesimo rappresenta la nostra morte al mondo, al peccato e alla vecchia vita senza Dio. D’altra parte, il Battesimo ha anche un significato di una nuova vita per Dio. Una volta che nasciamo di nuovo, Dio ci da l’opportunità di “fare le opere buone, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo” (Efesini 2:10b). Una di queste opere è la Santità, il nostro impegno a glorificare Dio con le nostre azioni, pensieri e parole. Santità significa separazione, e Dio vuole che viviamo per Lui senza conformarci agli standard del mondo.
“Sappiamo infatti che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui affinché il corpo del peccato fosse annullato, e noi non serviamo più al peccato; infatti colui che è morto è libero dal peccato. Ora, se siamo morti con Cristo, crediamo pure che vivremo con lui, sapendo che Cristo, risuscitato dai morti, non muore più; la morte non ha più potere su di lui. Poiché il suo morire fu un morire al peccato, una volta per sempre; ma il suo vivere è un vivere a Dio. Così anche voi fate conto di essere morti al peccato, ma viventi a Dio, in Cristo Gesù.” ~ Romani 6:6-11
È importante soffermarci sul nostro ruolo nel processo di Santificazione. Nella Santificazione, Dio ci tiene ancora responsabili per le nostre scelte e sbagli, ma noi non siamo soli nei nostri sforzi per assomigliare a Cristo. Non veniamo rinnovati o trasformati dalle nostre proprie forze, ma Gesù ci ha lasciato lo Spirito Santo, che è colui che ci guida e ci convince riguardo al peccato, la giustizia ed il giudizio (Giovanni 16:7-8). Insieme a questo lavoro di insegnarci ciò che è giusto, lo Spirito ci permette anche di fare morire le opere della carne e fa crescere in noi il Frutto dello Spirito che è: amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine e autocontrollo (Galati 5:22).
“Perché se vivete secondo la carne voi morrete; ma se mediante lo Spirito fate morire le opere del corpo, voi vivrete.” ~ Romani 8:13
È necessario anche capire l’importanza di Un solo Battesimo come troviamo in Efesini 4:5. Il Battesimo è una decisione che va presa una sola volta. Quando noi scegliamo il Battesimo stiamo ricevendo la Salvezza e l’unità con Cristo Gesù. Come vediamo in Galati 3:27-29, “Infatti voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo. Non c’è né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.” Dopo essere rivestiti di Cristo Gesù, la nostra identità non è più basata sul genere, nazionalità o stato sociale. Una volta che siamo uniti a Cristo, la nostra realtà viene cambiata per sempre. Questo evento è unico e definitivo, ed è per questo che il Battesimo viene fatto una sola volta. In Giovanni 13, mentre Gesù lava i piedi dei discepoli, Pietro chiede di essere lavato per intero. Gesù risponde: “Chi è lavato tutto non ha bisogno che di aver lavati i piedi, è tutto quanto puro; […]” (Gv 13:9). Un credente che è stato battezzato è già lavato e consacrato al Signore. Nonostante questa realtà spirituale di libertà in Cristo Gesù, noi abbiamo ancora dentro di noi impulsi che ci portano a peccare. Ma grazie alla misericordia di Dio, possiamo rivolgerci al perdono perdono per i nostri peccati e restaurare la nostra comunione con Lui. È in questo senso che la Bibbia dice “Se diciamo di essere senza peccato inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto, da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità.” (1 Giovanni 1:8-9)
Per concludere vorrei mostrare il Battesimo come unità al Corpo di Cristo. Coloro che ricevono la Salvezza e confermano la decisione attraverso il Battesimo si uniscono a Cristo. Tutti quelli che ricevono Cristo sono uniti tra loro come membra di un unico corpo, dove Cristo è il Capo: quest’unità è la Chiesa, il Corpo di Cristo (Efesini 4:15-16). Ed è per questo motivo che è essenziale vivere in comunione ed unità con i fratelli della stessa fede.
“Poiché, come il corpo è uno e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, benché siano molte, formano un solo corpo, così è anche di Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati in un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito.” ~ 1 Corinzi 12:12-13